Noodles alla thailandese

noodles alla thailandese

Ultima ricetta di gennaio, ultima ricetta con le nostre care arachidi: le abbiamo provate in gustosi burger, in deliziosi cupcake, ed ecco che arriva la ricetta salata che forse non ti aspetti… Noodles alla thailandese. Con le arachidi. Eh sì, perché in questo caso è stata ripresa la preparazione del classico pad thai, con estrema semplificazione della lista ingredienti e del procedimento. In tutta onestà, non me la sono sentita…

Continua a leggere

Curry di gamberi e verdure

curry di gamberi e verdure

Questa ricetta dai profumi orientali è senza dubbio tra le mie preferite. Il curry di gamberi e verdure è un secondo piatto ricco e gustoso, che si trasforma in un ottimo piatto unico se servito in abbinamento a del riso basmati. La salsa al curry e latte di cocco, dolce e speziata, è perfetta per esaltare il gusto delicato dei gamberi e il suo profumo riempirà la vostra cucina! Curiosi di assaggiarlo? Contrariamente a…

Continua a leggere

Insalata di melone e gamberi al bicchiere

insalata di melone e gamberi

La ricetta che vi propongo oggi è semplicissima, in perfetto stile estivo: prepariamo una fresca e particolare insalata di melone e gamberi con cetrioli, sedano e basilico fresco. Si tratta di una ricetta pensata per un antipasto estivo e quindi perfetta da servire in piccole ciotoline monoporzione o in eleganti bicchieri da finger food come quelli che ho usato io. Melone, cetrioli, sedano e basilico si sposano perfettamente in questa…

Continua a leggere

Cereali alla curcuma con gamberi

cereali alla curcuma con gamberi

Il piatto di oggi è leggero, è buono, è facile da preparare: non vi concedo scuse per non provarlo! Mi sono sempre piaciute moltissimo le insalate di cereali, soprattutto con i gamberi: motivo in più per provare a condirle con un pizzico di curcuma per un sapore più deciso e grintoso. Prepariamo insieme un profumato e colorato primo piatto molto salutare, cereali alla curcuma con i gamberi! Come detto, la preparazione…

Continua a leggere

Insalata di riso con ananas e gamberi

Insalata di riso con ananas e gamberi

L’insalata di riso che vi propongo oggi è decisamente particolare e adatta a chi non ha paura di sperimentare nuovi accostamenti dal sentore esotico. L’insalata di riso con ananas e gamberi è fresca e delicata e si prepara unendo al riso basmati, leggermente profumato al curry, ananas e gamberi piastrati. Questa insalata di riso dai profumi esotici è condita con curry e coriandolo (se non lo gradite potete ometterlo) e completata da…

Continua a leggere

Riso integrale con peperoni, gamberi e salsa piccante

riso-peperoni-agrodolce-stagioni-nel-piatto

Le insalate di riso, si sa, sono un must dell’estate: fresche, leggere, veloci da preparare e ideali da consumare anche all’aperto. Dopo avervi proposto l’insalata di riso con gallinella, fagiolini, carote e olive taggiasche, oggi vogliamo sperimentare gusti e sapori un po’ diversi, mescolando ingredienti di stagione e un tocco esotico: ecco perché oggi vi propongo questa insalata di riso integrale con peperoni, gamberi e salsa agrodolce piccante. La preparazione, come spesso succede per le nostre ricette,…

Continua a leggere

Fregula sarda con vongole, gamberi, zucchine e bottarga

fregola con zucchine vongole gamberi e bottarga

Tornare dalle vacanze con qualcosa di tipico del luogo è usanza comune: fra i vari souvenir a me piace cercare specialità culinarie tipiche dei posti che visito e, se riesco, mi porto sempre qualcosa a casa. Fu così che un pacchetto di fregula sarda entrò di soppiatto nella mia dispensa per conquistarmi al primo assaggio: questa pasta di semola di grano duro viene anche prodotta a mano, facendo roteare la semola…

Continua a leggere

Farro zucchine e gamberi

farro-gamberi-zucchine-SP

La ricetta di oggi prevede un abbinamento classico, ma sempre gradito e che è ormai garanzia di successo: prepariamo il farro zucchine e gamberi, rivisitato leggermente per donargli qual tanto di carattere che a tavola fa sempre piacere. Userò il rum per i gamberi, per dare più sapore al piatto, e tre salsine di accompagnamento per regalare note agrumate, fresche e insolite all’assaggio. Dietro questo piatto c’è un po’ di ricerca: per non avere la solita insalata di farro, per…

Continua a leggere