Tornare dalle vacanze con qualcosa di tipico del luogo è usanza comune: fra i vari souvenir a me piace cercare specialità culinarie tipiche dei posti che visito e, se riesco, mi porto sempre qualcosa a casa. Fu così che un pacchetto di fregula sarda entrò di soppiatto nella mia dispensa per conquistarmi al primo assaggio: questa pasta di semola di grano duro viene anche prodotta a mano, facendo roteare la semola insieme all’acqua in appositi setacci fino a ottenere i granuli della giusta dimensione. Oggi la usiamo per preparare un’ottima fregula sarda con vongole e gamberi!
La forma e la consistenza della fregula la rendono perfetta per le zuppe, o in abbinamento ai frutti di mare: per questo la ricetta di oggi la vede accompagnata da vongole, insieme ai gamberi, alla bottarga, anch’essa tipica sarda, e alle zucchine che regalano un tocco di dolcezza al piatto.
Stagionalità
Preparate la fregula sarda con vongole, gamberi e bottarga in estate, quando gli ingredienti sono di stagione!
Fregula sarda con vongole, gamberi, zucchine e bottarga: ricetta
Ingredienti (per 4 persone)
250 g di fregula sarda
500 g di vongole
750 g di gamberi
3 zucchine di dimensioni medie
1 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di rum
bottarga
olio extravergine di oliva, sale
Preparate le vongole: pulitele, fate aprire i gusci in una padella con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio schiacciato. Fate cuocere a fuoco medio-basso, coprendo con un coperchio, fino a quando i gusci non si saranno aperti. Togliete il coperchio, sfumate con il vino bianco, fate evaporare e spegnete il fuoco, coprendo per evitare che le vongole si asciughino eccessivamente.
Preparate i gamberi: puliteli togliendo il budello e fateli cuocere per pochissimi minuti in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Sfumate con il rum, lasciate evaporare l’alcool e coprite.
Tagliate a dadini le zucchine e rosolatele in padella, con un filo di olio extravergine di oliva. Salate, cuocete fino a che non saranno leggermente morbide.
Cuocete la fregula in acqua salata bollente per circa 8 minuti.
Versate nella padella delle vongole la fregula, i gamberi con il loro fondo di cottura, le zucchine e fate saltare per un minuto, affinché si amalgamino tutti i sapori.
Grattugiate a piacere la bottarga sui piatti e servite tiepida.