Stagioni nel Piatto è nato con la voglia di riscoprire le stagionalità degli alimenti per imparare a consumare frutta, verdura e pesci nel periodo migliore dell’anno.
Oggi siamo abituati ad avere frutta e verdura tutto l’anno indistintamente: compriamo pomodori a dicembre, zucchine a gennaio o arance in agosto. La verità è che imparare a consumare frutta di stagione e verdure di stagione ha diversi vantaggi:
- ci permette di variare la nostra dieta, i pomodori dicembrini che non compreremo lasceranno spazio ad esempio a cavoli o broccoli;
- ingredienti comprati nel pieno della stagionalità hanno spesso un prezzo inferiore;
- se scelti con cura, gli alimenti di stagione hanno anche un gusto migliore;
- e se tutto questo non dovesse bastarvi, la scelta di frutta, verdura e anche pesce di stagione permette di avere un’alimentazione più sostenibile.
Insomma, i vantaggi sono molti e noi ogni giorno vi consigliamo ricette di stagione perfette per valorizzare al meglio ingredienti che, magari, non avete mai provato.
La stagionalità degli ingredienti è un tema ampio: in rete e sui libri potrete trovare svariati calendari di frutta e verdura di stagione non sempre coerenti fra loro. Noi vi proponiamo i nostri calendari costruiti sulla base di ricerche e incroci di informazioni e in continuo aggiornamento. Tenete presente che la disponibilità mensile di un alimento è ovviamente da considerarsi indicativa: se è vero che le fragole arrivano sulle nostre tavole mediamente intorno al mese di aprile, è anche vero che le temperature fuori dalla norma o una diversa provenienza geografica possono anticipare o posticipare la loro stagionalità anche di qualche settimana (ma no, non tanto da farle arrivare sulle vostre tavole natalizie).
Volete sempre i nostri calendari a portata di mano? Da questo link potete scaricare i calendari stampabili della stagionalità in pdf:
SCARICA GRATIS I CALENDARI -> Calendari stagionalità ingredienti
Frutta di stagione: il calendario
La frutta di stagione può essere l’ingrediente perfetto per innumerevoli dolci, ma spesso si abbina perfettamente anche a ricette salate gustose e originali: è il caso, ad esempio, dell’uva, delle pere o delle arance.
In questa tabella potete trovare le disponibilità di ciascun frutto (tabella in costante aggiornamento)
Gennaio | Febbraio |
Arance, mandarini, mele, melone invernale, pere, pompelmo | Arance, mandarini, mele, melone invernale pere, pompelmo |
Marzo | Aprile |
Arance, mele, pere, pompelmo | Arance, fragole, mele, pere |
Maggio | Giugno |
Albicocca, ciliegie, fragole, fragoline di bosco, mele, nespole, pere | Albicocca, anguria, ciliegie, fragoline di bosco, lamponi, mirtilli, nespole, pesche, ribes |
Luglio | Agosto |
Albicocca, anguria, fichi, lamponi, melone, mirtilli, pesche, ribes | Albicocca, anguria, fichi, lamponi, melone, mirtilli, more, pesche, ribes, uva |
Settembre | Ottobre |
Cachi, castagne, fichi, kiwi, lamponi, mele, melone, more, pesche, ribes, uva | Arance, cachi, castagne, kiwi, mele, melograno, uva |
Novembre | Dicembre |
Arance, cachi, castagne, kiwi, mandarini, mele, melograno, pere, pompelmo | Arance, kiwi, mandarini, mele, melograno, melone invernale, pere, pompelmo |
Tutto l’anno | |
Anacardi, ananas*, arachidi, avocado*, banana*, castagne**, cocco*, fichi**, lime*, limoni, mandorle, mango*, nocciole, noci, passion fruit*, pistacchi |
* frutto disponibile tendenzialmente tutto l’anno perché proveniente a rotazione da diverse zone geografiche
** disponibile tutto l’anno secco, fresco solo nei mesi indicati.
Verdure di stagione: il calendario
Le verdure di stagione sono ingredienti fondamentali per una dieta sana ed equilibrata: perfette da sole in piatti vegani o vegetariani, possono anche diventare accompagnamento perfetto per carni e pesci o rendere unico un primo piatto.
Imparare a valorizzare ogni verdura è il modo migliore per avere un’alimentazione varia ed equilibrata. Ecco il calendario con le stagionalità della verdura (in continuo aggiornamento)
Gennaio | Febbraio |
barbabietola, biete e coste, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio (bianco e rosso), cavolo nero, cavolo romano, cavolo verza, cime di rapa, finocchi, patate vitelotte, porri, radicchio, rape, sedano rapa, topinambur, zucca | barbabietola, biete e coste, broccoli, carciofi, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio (bianco e rosso), cavolo nero, cavolo romano, cavolo verza, cime di rapa, finocchi, porri, puntarelle, radicchio, rape, sedano rapa, topinambur, zucca |
Marzo | Aprile |
agretti, barbabietola, biete e coste, broccoli, carciofi, cavolfiore, cavolo cappuccio (bianco e rosso), cavolo nero, cavolo romano, cavolo verza, cime di rapa, cipollotti, finocchi, spinaci, porri, puntarelle, radicchio, rape, topinambur, zucca | agretti, asparagi, barbabietola, biete e coste, carciofi, cavolfiore, cavolo cappuccio (bianco e rosso), cavolo verza, cime di rapa, cipollotti, fave, finocchi, piselli, puntarelle, spinaci, porri |
Maggio | Giugno |
agretti, asparagi, carciofi, cetrioli, cipollotti, fagiolini, fave, piselli, puntarelle, spinaci, zucchine | asparagi, cetrioli, cipolle di Tropea, cipollotti, fagiolini, fave, melanzane, peperoni, piselli, pomodori, spinaci, zucchine |
Luglio | Agosto |
cetrioli, cipolle di Tropea, cipollotti, fagiolini, melanzane, piselli, peperoni, pomodori, spinaci, zucchine | cetrioli, cipolle di Tropea, cipollotti, fagiolini, melanzane, peperoni, pomodori, spinaci, zucca, zucchine |
Settembre | Ottobre |
barbabietola, cetrioli, cipolle di Tropea, fagiolini, melanzane, patate vitelotte, peperoni, pomodori, radicchio, spinaci, zucca, zucchine | barbabietola, biete e coste, broccoli, cavolfiore, cavolo cappuccio (bianco e rosso), cavolo nero, cavolo romano, cavolo verza, cime di rapa, finocchi, patate vitelotte, radicchio, topinambur, zucca |
Novembre | Dicembre |
barbabietola, biete e coste, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio (bianco e rosso), cavolo nero, cavolo romano, cavolo verza, cime di rapa, finocchi, patate vitelotte, porri, radicchio, rape, sedano rapa, topinambur, zucca | barbabietola, biete e coste, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio (bianco e rosso), cavolo nero, cavolo romano, cavolo verza, cime di rapa, finocchi, patate vitelotte, porri, radicchio, rape, sedano rapa, topinambur, zucca |
Tutto l’anno | |
aglio, barbabietola*, carote, ceci*, cipolle, fagioli*, fave*, lenticchie*, lupini*, patate, piselli*, rucola, sedano rapa**, spinaci**. |
* ingrediente disponibile tutto l’anno conservato (precotto, salamoia, secco, …), disponibile fresco nei mesi indicati
** disponibile tutto l’anno con preferenza nei mesi indicati.
Pesci di stagione: il calendario
E se la stagionalità di frutta e verdura è un concetto piuttosto diffuso, non tutti sanno che anche i pesci seguono una loro stagionalità, pensata per tutelare le specie e consentirne la riproduzione. Oggi alcune specie di pesci, come salmone, tonno, orata o branzino, vengono consumati in modo eccessivo e per far fronte a questa grande richiesta vengono allevati in cattività.
Quando andate a fare la spesa potete vedere se un pesce è stato pescato o allevato (si tratta di informazioni obbligatorie da esporre) e valutare cosa acquistare.
Cercare di variare le specie di pesce consumate vi permetterà di riscoprirne di nuove e, spesso, molto ma molto più economiche: avete mai sentito parlare dei famosi pesci poveri?
Trovare informazioni concrete e condivise sulla stagionalità dei pesci è abbastanza arduo: fonti diverse spesso indicano periodi completamente differenti per alcune specie, alle volte persino complementari. Noi abbiamo provato a raccogliere le informazioni e abbiamo selezionato quelle che ci sembravano più attendibili o condivise. Come per la frutta e la verdura, anche la stagionalità dei pesci può essere leggermente variabile (ad esempio a causa di diverse zone di pesca). In questa tabella trovate le indicazioni per l’acquisto di pesce di stagione tenendo presenti alcune note che trovate immediatamente sotto.
Gennaio | Febbraio |
Gambero grigio, moscardino, polpo, rana pescatrice, vongole | Gambero grigio, moscardino, polpo, rana pescatrice, vongole |
Marzo | Aprile |
Alici, cozze, gambero grigio, moscardino, ombrina cirrosa, pesce persico, polpo, rana pescatrice, ricciola, sarago, scampi, vongole | Alici, cefali, cozze, gambero grigio, lampuga, moscardini, occhiate, ombrina cirrosa, palamita, pesce persico, polpo, rana pescatrice, ricciola, sarago, scampo, seppia, sgombro, vongole |
Maggio | Giugno |
Alaccia, alalunga, alici, cefali, cozze, gallinelle, lampuga, occhiate, ombrina cirrosa, palamita, pesce persico, rana pescatrice, ricciola, sarago, scampo, seppia, sgombro, vongole | Aguglia, alaccia, alalunga, alici, cernia, gallinella, occhiata, ombrina cirrosa, palamita, ricciola, sarago, sardina, seppia, sgombro |
Luglio | Agosto |
Aguglia, alaccia, alalunga, alici, cernia, gallinella, occhiata, ombrina cirrosa, ricciola, sarago, sardina, seppia, sgombro | Aguglia, alaccia, alalunga, alici, cernia, gallinella, occhiata, ombrina cirrosa, ricciola, sarago, sardina, seppia, sgombro |
Settembre | Ottobre |
Aguglia, alaccia, alalunga, alici, calamaro, cernia, gallinella, occhiata, ombrina cirrosa, pesce persico, ricciola, sarago, seppia, sgombro, sogliola, triglia | Aguglia, alalunga, alici, calamaro, cernia, gallinella, gambero grigio, pesce persico, rana pescatrice, seppia, sgombro, sogliola, triglia |
Novembre | Dicembre |
Calamaro, cernia, gallinella, gambero grigio, moscardino, pesce persico, polpo, rana pescatrice, sogliola, triglia | Gambero grigio, moscardino, polpo, rana pescatrice, vongole |
Tutto l’anno | |
Acciuga, branzino o spigola*, calamaro**, cefalo**, cernia**, cozze**, dentice, gamberetti, lampughe**, mazzancolle, merluzzo nordico e atlantico*, mormora, nasello*, ombrina boccadoro, orata*, pagello fragolino, pesce spada*, ricciola**, rombo chiodato, sarago**, sardina**, scampo**, scorfano, seppia**, sogliola**, triglia**, tonno*, vongola**, vongola verace. |
* da consumare con moderazione, specie sfruttata;
** disponibile tutto l’anno con preferenza nei mesi indicati.
Se non trovate un ingrediente nei nostri calendari segnalatecelo! Provvederemo a cercare informazioni a riguardo e ad aggiornare le tabelle.