L’estate è stagione ricca di frutta, verdura, colori e sapori; per questo mese di luglio che si preannuncia davvero caldo, dopo le zucchine e i peperoni, abbiamo scelto un frutto rosso, morbido, zuccherino, dal sapore dolce-acidulo, usato in tantissime preparazioni dolci: il lampone.
I lamponi, originari dell’Europa e dell’Asia Minore, sono arbusti spinosi che crescono prevalentemente in zone a clima temperato e fresco, in aree con molta ombra: non per nulla crescono spontaneamente nelle rade dei boschi, in collina e montagna fino a circa 2.000 metri d’altezza. Se trovate dei lamponi spontanei raccoglieteli nelle prime ore del mattino e consumateli il prima possibile: si conservano per pochissimi giorni.
Esistono diverse varietà di lamponi: i classici frutti rossi che noi conosciamo molto bene, piante con frutti violacei, frutti neri (originari del nord America) o frutti gialli. La produzione è generalmente annuale e avviene nel periodo estivo, con la massima produzione nei mesi di luglio e agosto. Esistono anche varietà che fruttificano due volte l’anno (in estate e all’inizio dell’autunno).
Le piante spontanee producono frutti più piccoli di quelli coltivati.
I lamponi: utilizzo in cucina
Sono particolarmente apprezzati in ambito culinario per la preparazione di confetture, dolci, gelatine, sorbetti, liquori e sciroppi, oltre che per insolite e originali preparazioni salate. Al naturale vengono utilizzati per la preparazione di macedonie, per arricchire yogurt, gelati, torte, crostate.
Frutti e foglie vengono impiegate anche in ambito cosmetico e fitoterapico, dato che sono ricchissimi di principi nutritivi e proprietà terapeutiche.
Come scegliere i lamponi
Come già detto, i lamponi sono frutti molto delicati: all’acquisto devono essere freschissimi, sodi, non troppo maturi, con un colore brillante. Non esponeteli al calore, conservateli per pochi giorni in frigorifero o, al più, congelateli.
Come sempre, questo mese dedicheremo ai lamponi diverse ricette dolci e salate per gustare questi dolcissimi frutti di bosco ora che sono nel pieno della loro stagionalità.
Le ricette del mese con i lamponi
Ecco le ricette con lamponi che abbiamo preparato nel corso del mese:
- Sorbetto ai frutti di bosco senza gelatiera: velocissimo e fresco, è l’ideale per chi vuole un dessert goloso e ha poco tempo per prepararlo!
- Cheesecake con lamponi e mirtilli, un dolce fresco e goloso che si prepara senza cottura, perfetto per l’estate!
- Insalata con mazzancolle e lamponi, un secondo piatto dal gusto fresco e particolare, che abbina la delicatezza dei gamberi alla dolcezza dei lamponi.
- Rotolo dolce con lamponi e mirtilli, un dolce fresco e golosissimo che si prepara in poco tempo ed è perfetto da condividere con gli amici!
- Budino allo yogurt con lamponi e crumble al cacao, un dessert fresco e goloso perfetto per le calde giornate estive!
- Polpette di manzo con salsa ai lamponi, un secondo piatto insolito e particolare che abbina delle piccole polpette di carne a una salsa leggermente agrodolce di lamponi e cipolle di Tropea.
Per tutte le altre nostre ricette con i lamponi, visitate questa pagina.