I datteri ripieni sono un vero classico delle tavole imbandite per le festività natalizie: è possibile farcirli in molti modi diversi, anche in versione salata. Oggi però vi propongo una ricetta semplicissima, che vi farà leccare i baffi: prepariamo insieme i datteri farciti con ricotta e noci, con cannella e cacao!
Probabilmente non c’è nulla di più semplice della preparazione dei datteri ripieni: una volta snocciolati (se non lo sono già), vi basterà farcirli con il ripieno che preferite. In questo caso ho preparato una crema con ricotta, noci, miele e cannella, perfetta come accompagnamento al gusto particolare dei datteri.
Trattandosi di frutti già molto dolci non serve eccedere di zuccheri nella farcitura e un cucchiaino colmo di miele è sufficiente. A completare il tutto e a regalare una nota piacevolmente amara ci pensa il cacao di cui questi datteri ripieni dono ricoperti. Insomma, una ricetta che si prepara in pochissimi minuti e si mangia in ancor meno tempo!
Stagionalità
Sebbene siano un piatto tipico delle festività Natalizie, potete preparare i datteri ripieni tutto l’anno.
Datteri ripieni di ricotta e noci: ricetta
Ingredienti (per 16 datteri)
16 datteri snocciolati
35 g di noci
65 g di ricotta
1-2 cucchiaini di miele
cannella a piacere
cacao amaro q.b.
Mettete le noci in un mixer insieme alla ricotta, al miele e alla cannella. Frullate fino a ottenere una crema omogenea e trasferitela in una sac-à-poche. Aprite i datteri e farciteli con la crema.
Mettete un po’ di cacao amaro, setacciato, in una ciotolina e passate i datteri in modo da ricoprirli dalla parte del frutto. Mettete i datteri ripieni su un piatto da portata o in piccoli pirottini e servite.
Suggerimenti
Potete preparare i datteri ripieni di ricotta e noci in anticipo, ma data la presenza della ricotta fresca vi consiglio di non conservarli per più di un giorno in frigorifero.