Una ricettina veloce veloce, oggi, ma super gustosa. Qual è l’abbinamento migliore e più famoso con la cipolla? Il tonno! E qual è il contorno più veloce e saporito da preparare con le cipolle? Le cipolle caramellate, ovviamente. E quindi, voilà: oggi prepariamo sfoglie con cipolle caramellate e tonno.
A questo punto potrei non aggiungere altro, dovrei avervi già convinto a provare la ricetta del giorno… Aggiungo anche che è veloce e facile. Che potete cambiare la sfoglia con qualunque cosa possa andare bene come base: pasta brisè, pasta per la pizza, pasta matta. Forse eviterei la frolla, ma chissà.
Volete un tocco più glamour e meno pop? Pochissimo formaggio erborinato. Un’aggiunta fresca ed estiva? Erbe aromatiche fresche sminuzzate. Ancora più sapore? Paté di tonno.
Stagionalità
Le sfoglie con cipolle caramellate e tonno sono perfette in estate, ma possono essere preparate tutto l’anno.
Sfoglie con cipolle caramellate e tonno: ricetta
Ingredienti (per 8 sfoglie)
1 rotolo di pasta sfoglia
1 cipolla di Tropea
50 g di tonno sott’olio sgocciolato
3 cucchiaini di zucchero semolato
3 cucchiai di aceto di vino
olio extravergine di oliva
Tagliate la cipolla a fette regolai di circa mezzo centimetro di spessore. Fate scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fate soffriggere le fette di cipolla. Rigiratele, cospargetele con lo zucchero, coprite e proseguite la cottura a fuoco dolce per circa 5 minuti.
Sfumate con l’aceto di vino e cuocete per altri 5 minuti.
Nel frattempo, con un coppapasta, ritagliate dei dischi dalla sfoglia. Adagiate sopra il tonno ben sminuzzato, avendo cura di lasciare un po’ di bordo.
Aggiungete, a ogni disco, le fette di cipolla caramellata. Fate attenzione a non rompere gli anelli e a mantenerli il più possibile integri.
Trasferite le sfoglie in forno e fate cuocere a circa 170° per 20 minuti, fino a doratura della sfoglia.
Servite calde o tiepide.