Kiwi: informazioni, curiosità e ricette

Sebbene i kiwi siano presenti tutto l’anno sui banchi dei mercati e dei supermercati grazie alle moderne tecniche di conservazione, abbiamo voluto dedicare il mese di settembre proprio a questo ingrediente perché è in questo periodo che inizia, in Italia, la raccolta: la stagionalità continuerà fino a fine anno, regalando ai nostri palati sapori e profumi unici.

kiwi

Iniziamo subito con una curiosità: siamo abituati oramai ad associare il kiwi alla Nuova Zelanda, in cui viene coltivato in maniera davvero intensiva tanto da diventarne simbolo. Ma lo sapete che l’Italia è uno dei maggiori produttori mondiali, insieme alla Cina (Paese da cui proviene la pianta)?

Altra curiosità: il kiwi non è propriamente un frutto, bensì una bacca ed è prodotto da una liana (Actinidia). Per la sua coltivazione ha quindi bisogno di un pergolato o di strutture su cui arrampicarsi; i frutti penzoleranno fino a maturazione completa come preziose gemme, pronte ad essere colte al momento opportuno.

Sul nostro mercato vediamo prevalentemente due varietà: quella classica, a polpa verde, più acidula, e quella gold, dalla polpa gialla, con un sapore più mite e zuccherino e la buccia priva di peluria.

Come conservare i kiwi?

I kiwi si mantengono a temperatura ambiente per qualche giorno, sebbene temano umidità e temperature elevate. Durano di più in frigorifero, o in ambiente fresco e asciutto. Se volete farli maturare velocemente, riponeteli vicino a mele, pere o banane.

Come si utilizza il kiwi in cucina?

Il kiwi può essere consumato al naturale, tagliato a metà e consumato con un cucchiaino o affettato, oppure in deliziose macedonie insieme ad altri frutti. Può essere impiegato per preparare crostate di frutta fresca, spiedini di frutta, frullati, frappè e centrifugati. Ma può anche essere utilizzato, in maniera creativa, in piatti salati. Seguiteci per scoprire le ricette che prepareremo nel corso di questo mese!

Ecco cosa abbiamo preparato nel corso del mese con i kiwi:

  • Smoothie al kiwi, una bevanda fresca e salutare, perfetta per la colazione o la merenda di grandi e piccini!
  • Insalata di radicchio, mandorle e kiwi, un contorno autunnale particolare e sfizioso, perfetto per portare in tavola questo frutto in modo originale e insolito.
  • Panna cotta al kiwi, una golosa e particolare variante autunnale di uno dei dolci più amati di sempre!
  • Pancake ai kiwi, un modo alternativo per preparare una colazione golosa e ricca, da servire con miele o sciroppo d’acero e frutta fresca di stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.