Torta fredda allo yogurt

State cercando una versione più leggera della classica cheese cake? Avete voglia di dolce ma non volete accendere il forno? Nel vostro frigo languono dimenticati alcuni vasetti di yogurt che nessuno vuol consumare? Siete nel posto giusto: provate la nostra torta fredda allo yogurt e non la lascerete più. Leggera, facile da preparare, senza cottura e super golosa.

La torta fredda allo yogurt è anche estremamente versatile: potete prepararla bianca e aggiungere della marmellata, oppure usare lo yogurt che più vi piace e aggiungere frutta fresca. E per un tocco ancora più gourmet, vi suggerisco di provare ad aggiungere frutta secca intinta nel cioccolato fuso: una vera delizia.

Come detto sopra, la preparazione è davvero semplice: approfittatene per preparare la torta fredda allo yogurt insieme ai vostri bambini, passerete uno splendido pomeriggio insieme e saranno invogliati a mangiare yogurt e frutta!

torta fredda allo yogurt

Stagionalità
La torta fredda allo yogurt è adatta alla stagione estiva. Cambiando la frutta di accompagnamento o aggiungendo marmellata potrete comunque prepararla tutto l’anno.

Torta fredda allo yogurt: ricetta

Ingredienti (per una tortiera da 18 cm)
150 g di biscotti secchi
60 g di burro
250 g di yogurt
200 g di ricotta fresca
200 g di mirtilli freschi
4 fogli di gelatina
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di latte
un pizzico di sale

Mettete i biscotti secchi in un tritatutto e riduceteli in polvere. In mancanza, infilateli in un sacchetto per alimenti, chiudete e passatevi sopra il mattarello o il batticarne.

Unite alla polvere di biscotti il burro fuso e un pizzico di sale, amalgamate con un cucchiaio e versate il composto sul fondo della tortiera (ricoperto con carta forno). Livellate con il dorso di un cucchiaio e lasciate rassodare in frigorifero per almeno un paio d’ore.

Preparate la crema: unite yogurt e ricotta, amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo (se necessario aiutatevi con una frusta). Scaldate la gelatina, lasciata in ammollo per una decina di minuti in poca acqua e ben strizzata, con il latte, mescolando per farla sciogliere bene. Versate nel composto, mescolate bene e aggiungete la crema di yogurt nella tortiera. Per aiutarvi nell’estrazione della torta, vi  consiglio di usare uno stampo a cerniera e di foderare i lati con strisce di carta forno.

Fate rassodare in frigo per un paio d’ore, decorate con la frutta fresca e servite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.