Nuova ricetta con il melone, il nostro ingrediente del mese di agosto: oggi vi farò accendere il forno, approfittate dei giorni di pioggia o delle fresche mattine di fine mese… oppure, provatela durante la vostra vacanza in montagna! La torta con melone è semplicissima da preparare ma davvero gustosa: ha la base delle classiche torte della nonna alla frutta, con solo farina, zucchero, uova, latte e burro, e l’aggiunta di melone fresco prima della cottura.
Potete coinvolgere anche i bimbi nella preparazione di questo dolce, tanto è semplice.
Una spolverata di zucchero a velo alla fine et voilà, la merenda è pronta.
Stagionalità
La torta con melone è perfetta pe l’estate, da luglio a settembre.
Torta con melone: ricetta
Ingredienti (per una tortiera quadrata con lato da 20 cm)
225 g di farina 0 (anche la 00 va benissimo)
100 g di zucchero semolato
1 uovo
75 g di burro
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
275 g di melone fresco già pulito
120 ml di latte (intero o parzialmente scremato)
zucchero a velo per decorare
Montate con l’aiuto delle fruste elettriche l’uovo con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite anche il latte e il burro, che avrete precedentemente fatto sciogliere.
Setacciate la farina insieme al lievito e aggiungeteli poco alla volta al composto, sempre usando le fruste in modo da non lasciare grumi.
Versate il composto nella tortiera già imburrata o rivestita di carta forno.
Fate cuocere a 180° per circa 30 minuti. Prima di estrarre la teglia dal forno verificate la cottura della torta con l’aiuto di uno stuzzicadenti: se inserendolo nella torta in più punti ed estraendolo resta asciutto e senza residui, vuol dire che la torta è pronta.
Lasciate raffreddare su una graticola e, prima di servire, spolverate con zucchero a velo a piacere.
Vi consiglio, in caso di giornate eccessivamente calde, di conservare la torta in frigorifero.