La ricetta di oggi è stata collaudata in una veloce pausa pranzo di una qualunque giornata di smart working: poco tempo per cucinare e desiderio di mangiare qualcosa di gustoso. Apro il frigo ed ecco l’idea: una piadina con salmone finocchi e salsa agli agrumi. Eh sì, perché avevo uno yogurt agli agrumi (che non è fra i miei preferiti) che giaceva dimenticato in attesa di essere consumato e l’idea di usare solo salmone e finocchi non mi piaceva molto, sapevo che mi sarebbe servita una salsa per evitare l’effetto stoppaccioso di una piadina troppo asciutta…
Zero sbattimenti, pochissimo tempo di preparazione, cottura minima; ma con tanto gusto e ingredienti di stagione. L’importante è ovviamente avere un finocchio fresco in casa e del buon olio extravergine di oliva. Se proprio non volete la salsa agli agrumi, provate a sostituirla con del paté di olive taggiasche: viene buonissima anche così! E per un tocco di croccantezza in più, qualche mandorla tritata grossolanamente o dei pistacchi salati.
Stagionalità
La piadina con salmone finocchi e salsa agli agrumi è perfetta per la stagione invernale
Piadina con salmone finocchi e salsa agli agrumi: ricetta
Ingredienti (per 4 piadine)
4 piadine
350 g di salmone affumicato
1 finocchio
80 g di yogurt agli agrumi
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Iniziate col preparare la salsa: in un contenitore alto e stretto versate lo yogurt, un terzo dell’olio extravergine di oliva e iniziate a frullare con il minipimer, versando a filo il restante olio. Continuate fino a quando la salsa non sarà liscia ed omogenea, salate, aggiustate di pepe e tenete da parte.
Scaldate una padella antiaderente. Versate un po’ di salsa agli agrumi sulla piadina, aggiungete il salmone affumicato a fette, il finocchio tagliato a fettine e scaldate per 2/3 minuti .
Chiudete le estremità della piadina verso il centro e servite ancora ben calda.