Mousse di mortadella

Se siete in cerca di una ricetta velocissima da aggiungere agli antipasti delle prossime feste siete nel posto giusto! Oggi vi spiego come preparare una favolosa mousse di mortadella e pistacchi: 5 minuti per prepararla, molto meno per finirla. Esperienza insegna.

Mousse di mortadella

Durante le feste (ma non solo a dire la verità) questa mousse non manca mai sulla mia tavola: perfetta da spalmare su pane tostato o crostini, potete anche usarla come farcitura per panini e tramezzini, magari in abbinato a qualche verdura di stagione, per farcire cannoncini salati di pasta sfoglia o bignè salati…insomma, una ricetta dai mille usi, basta avere un po’ di fantasia!

Per prepararla servono solo tre ingredienti e un frullatore, quindi non ci sono davvero scuse!

Stagionalità

Potete preparare la mousse di mortadella durante tutto l’anno.

Mousse di mortadella: ricetta

Ingredienti (per 6-8 persone)

300 g di mortadella
250 g di ricotta vaccina
50 g di pistacchi non salati
q.b. granella di pistacchi per guarnire (facoltativa)
pepe nero q.b.

Tagliate la mortadella a dadini o, se l’avete presa affettata, tagliatela grossolanamente. Mettete la mortadella, la ricotta, i pistacchi e l’olio in un mixer e frullate fino a ottenere una mousse omogenea e morbida.

La consistenza della mousse dipende molto da quanto la ricotta è asciutta: per raggiungere la consistenza desiderata aggiungete un po’ di ricotta o un cucchiaio di olio extravergine di oliva se troppo densa, un pochino di mortadella se troppo morbida.

Regolate di pepe e trasferitela in una ciotolina da portata. Decorate a piacere con granella di pistacchi e conservate in frigorifero fino al momento di servirla.

Suggerimenti

Un’ottima idea per servire questa mousse è accompagnarla con dei crostini di pane fatti in casa, magari preparati con del pane raffermo tagliato a fette e tostato in forno: avrete un aperitivo goloso e allo stesso tempo avrete riciclato il pane avanzato dal giorno prima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.