La gallinella ha carni sode e molto saporite: per questo motivo ho pensato di preparare questi filetti di gallinella con crema di fave, un secondo piatto gustoso, leggero e naturalmente di stagione!
L’accostamento non è casuale: ho approfittato della primavera per scegliere le fave fresche, che in questo periodo si trovano facilmente e sono nel pieno del loro sapore: le utilizzeremo per preparare una semplice salsa di accompagnamento, che ci permetterà di esaltare il naturale sapore della gallinella.
La ricetta dei filetti di gallinella con crema di fave è estremamente semplice perché la cottura non prevede passaggi complessi, veloce perché bastano pochi minuti per cucinare questo piatto, e infine economica perché la gallinella è un pesce che non ha un prezzo esorbitante.
Stagionalità
La gallinella è un pesce di stagione fra maggio e settembre; se scegliete di preparare questa ricetta vi consigliamo di approfittare dei mesi di maggio e giugno quando anche queste ultime sono nel pieno della loro stagionalità.
Filetti di gallinella con crema di fave: ricetta
Ingredienti (per 4 persone)
8 filetti di gallinella
200 g di fave già sgusciate
olio extravergine d’oliva, sale, pepe qb
Preparate la crema di fave: mettete le fave già sgusciate in acqua bollente salata per pochi minuti, fino a quando saranno morbide. Passatele sotto l’acqua fredda, togliete la membrana di copertura, passatele al mixer con poca acqua di cottura e un filo di olio. Salate, pepate e tenete da parte.
In una padella fate scaldare poco olio extravergine d’oliva, adagiate i filetti di gallinella dalla parte della pelle, sfumate con un filo di vino bianco e continuate la cottura per circa 10-15 minuti (a seconda della grandezza dei filetti). Salate e pepate a piacere.
Nel piatto da portata mettete la crema di fave sul fondo, disponete i filetti di gallinella e servite ben caldi.