Insalata di radicchio, mandorle e kiwi

insalata di radicchio mandorle e kiwi

Le insalate possono non essere noiose e tutte uguali: se ci seguite da un po’ saprete quanto ci piaccia giocare con gli ingredienti e non siamo nuovi agli accostamenti verdura-frutta. Per questo oggi vi proponiamo un’insalata autunnale davvero particolare e gustosa: insalata di radicchio, mandorle e kiwi! Per quanto possa sembrare strano, radicchio e kiwi stanno davvero bene insieme: il retrogusto amaro del primo si sposa bene con il sapore…

Continua a leggere

Brioches salate con radicchio, speck e scamorza

Brioches salate con radicchio, speck e scamorza

Abbiamo già preparato numerose ricette con il radicchio nei mesi passati, oggi ci cimentiamo con una preparazione salata che farà faville sulle vostre tavole: facciamo insieme delle brioches salate con radicchio, speck e scamorza. Le ricette con la pasta sfoglia sono sempre molto semplici e golose (a meno che non vogliate cimentarvi nella preparazione della pasta sfoglia in casa, potete utilizzare quella già pronta e molto comoda in queste situazioni):…

Continua a leggere

Risotto al radicchio, nocciole e taleggio

Risotto con radicchio nocciole e taleggio

Oggi vi propongo un risotto al radicchio, primo piatto tipicamente autunnale, arricchito da nocciole e taleggio: saporito, molto cremoso e con una nota croccante e tostata data dalle nocciole. Taleggio, radicchio e nocciole sono tre gusti che si abbinano davvero bene tra loro e data la presenza di un formaggio sufficientemente grasso, questa volta ho deciso di evitare la mantecatura del riso con burro e parmigiano, ma ovviamente siete liberi si sperimentare.…

Continua a leggere

Insalata invernale con mandarino

insalata invernale con il mandarino

Continuiamo oggi la nostra carrellata di insalate di stagione che prevedono l’abbinamento di ortaggi, frutta, frutta secca e condimenti saporiti e un po’ diversi dal tradizionale olio e aceto. Abbiamo provato l’insalata con le pere, l’insalata con l’anguria, i finocchi con le arance e persino un’insalata con l’uva: non potevamo certo farci scappare l’occasione di provare un’insalata invernale con il mandarino! Seguendo la filosofia del nostro blog, abbiamo utilizzato solo ingredienti di stagione,…

Continua a leggere

Il radicchio: aspetti nutritivi e benefici

radicchio-orto-stagioni-nel-piatto

Il radicchio è una varietà di cicoria il cui nome scientifico è Chicorium Intybus, a questo gruppo appartengono eccellenze della produzione italiana: il Rosso di Verona, il Rosso di Treviso e il Rosso di Chioggia. Proprietà nutritive del radicchio: i macronutrienti e la fibra Le proprietà nutrizionali di questo ortaggio sono sicuramente molto interessanti. L’apporto calorico è molto basso e si aggira attorno alle 13 kcal / 100 g. Per…

Continua a leggere

Insalata di radicchio e noci con il miele

Insalata di radicchio e noci e miele

Il radicchio è una varietà di insalata che spesso ha un retrogusto piuttosto amaro: non amando particolarmente questo suo aspetto, tendo ad acquistare quello tardivo di Treviso quando è di stagione, che è molto più dolce. Alcune volte però provo anche a sperimentare ricette con il radicchio tondo o lungo e oggi ho usato proprio una di queste varietà per preparare una delicata insalata di radicchio e noci! L’insalata di…

Continua a leggere

Polpettone al radicchio e speck

Polpettone radicchio e speck

Uno degli abbinamenti tipici del radicchio lo vede in compagnia dello speck. Ecco quindi l’idea di fare un bel polpettone al radicchio e speck, un secondo piatto saporito ideale da preparare quando avete in programma un pranzo con molti ospiti. Dopo averlo sperimentato in versione ridotta, ho deciso di farne uno più grande (in effetti molto più grande…) per Natale: era talmente grosso che ho dovuto utilizzare una di quelle…

Continua a leggere

Sformatini di radicchio

Sformatini-radicchio-stagioni-nel-piatto

La ricetta degli sformatini di radicchio nasce dal desiderio di provare qualcosa di un po’ elaborato con il nostro ingrediente del mese, il radicchio. Il procedimento per preparare a casa gli sformatini di radicchio è molto simile a quello usato per realizzare i soufflè, di cui hanno la stessa consistenza morbida e vellutata. La presenza del formaggio spalmabile mitiga il gusto amarognolo del radicchio e dona un sapore avvolgente, elegante…

Continua a leggere

Patate ripiene di radicchio e scamorza

Patate ripiene di radicchio e scamorza

Avete voglia di qualcosa di sfizioso e allo stesso tempo incredibilmente semplice da preparare? La nostra ricetta delle patate ripiene di radicchio e scamorza è la risposta perfetta! Le patate ripiene di radicchio sono un contorno molto goloso e perfetto anche da portare in tavola quando avete ospiti. La preparazione richiede tempi relativamente lunghi, ma senza grandi sforzi visto che sarà il forno a fare tutto il lavoro. Era tanto tempo che volevo sperimentare le patate ripiene…

Continua a leggere

Pasta al pesto di radicchio e salamella

Garganelli al pesto di radicchio e salamella

Per fare un primo piatto gustoso a volte basta davvero pochissimo, come nel caso di questa ricetta della pasta al pesto di radicchio e salamella. Per realizzare questo primo piatto davvero sfizioso ho deciso di utilizzare un formato di pasta molto particolare: i garganelli. I garganelli sono un formato di pasta all’uovo dalla forma molto caratteristica e riconoscibile: secondo la tradizione l’impasto dovrebbe essere quello della classica pasta all’uovo, arricchito con grana grattugiato e…

Continua a leggere