Pasta con calamari al cartoccio

pasta con calamari al cartoccio stagioni nel piatto

Oggi è la volta di un grande classico delle ricette che vedono protagonista il nostro ingrediente di settembre: la pasta con calamari al cartoccio. D’effetto ma di semplice realizzazione, bastano pochi passaggi per un primo piatto superlativo. E non fatevi ingannare dallo spauracchio dei calamari duri o gommosi: qualche minuto in più di cottura ed ecco che le carni saranno morbide e succose al punto giusto. Il concentrato di pomodoro…

Continua a leggere

Pasta fredda tonno, olive taggiasche e tapenade

pasta con tonno 2 stagioni nel piatto

Estate, tempo di insalata di pasta: vi abbiamo presentato già alcune ricette, ma oggi voglio regalarvi un suggerimento prezioso per quelle giornate in cui volete un piatto sfizioso. Non si tratta di una ricetta super raffinata, no no: la nostra insalata di pasta fredda tonno, olive taggiasche e tapenade è semplice, con ingredienti “dell’ultimo minuto” presenti in qualunque dispensa e super veloce da preparare. Non per questo rinunciamo al gusto:…

Continua a leggere

Spaghetti al pesto di cime di rapa

pasta pesto cime di rapa stagioni nel piatto

In questo mese di febbraio stiamo cercando idee diverse per utilizzare le cime di rapa: ricette semplici – come le cime di rapa ripassate con fagioli e guanciale – o più ricercate – accompagnate a delle uova di quaglia su croccanti tartine – tutte ugualmente gustose e fantasiose per portar in tavola questo splendido ortaggio. Gli spaghetti al pesto di cime di rapa rientrano fra le ricette veloci e facili da preparare,…

Continua a leggere

Pasta risottata con zucca, cicorino e guanciale

Pasta risottata con zucca, cicorino e guanciale

Pasta risottata. Ebbene sì, probabilmente avrete già sentito questa espressione: si tratta semplicemente di una pasta cotta alla maniera del risotto, quindi con la graduale aggiunta di acqua bollente o brodo in padella fino a completare la cottura della pasta. Era una vita che volevo sperimentare questo tipo di cottura per la pasta e finalmente mi sono deciso e ho realizzato un primo piatto perfetto per la fine dell’inverno e l’inizio…

Continua a leggere

Pasta con cavolfiore, pancetta e pecorino

Pasta-cavolfiore-pancetta-stagioni-nel-piatto-2-

Il cavolfiore ha un gusto particolare, delicato ma deciso al tempo stesso e si accompagna bene ad altri sapori forti e contrastanti: ecco perché la nostra pasta con cavolfiore, pancetta e pecorino sarà un sicuro successo e diventerà una delle vostre paste invernali preferite! La preparazione è veloce e semplice: andremo ad unire il cavolfiore lessato e ripassato in padella a croccanti cubetti di pancetta e pecorino grattugiato, a formare…

Continua a leggere

Pasta con zucca, nocciole e pancetta

Pasta con zucca, nocciole e pancetta

Oggi è il turno di una pasta rustica, tipicamente autunnale e piena di sapore: una pasta con zucca, nocciole e pancetta, con un tocco di glassa all’aceto balsamico, che vi farà chiedere il bis e cercare un pezzo di pane per la scarpetta finale! Dato che abbiamo dedicato il mese di ottobre alle nocciole è d’obbligo cercare di sperimentare, senza proporre solo grandi (e golosissimi) classici come la nostra crema…

Continua a leggere

Pasta integrale con rucola, pomodori secchi e pinoli

Pasta integrale con rucola, pomodorini secchi e pinoli stagioni nel piatto

La pasta integrale con rucola, pomodori secchi e pinoli è una di quelle ricette vegetariane che una volta provate non si abbandona più: bastano pochissimi ingredienti per preparare un condimento leggero, semplice, gustoso, adatto anche per quando si ha fretta. Come nasce l’idea di creare una salsa con rucola, pomodori secchi e pinoli? Semplicemente cercando un’alternativa al classico pesto di rucola, per ingentilirne leggermente il sapore amaro. Da qui l’idea di…

Continua a leggere

Paccheri ripieni di crema di broccoli

Paccheri ripieni di crema di broccoli

I broccoli, il nostro ingrediente del mese di novembre, ci hanno permesso di sperimentare tantissime ricette: oggi voglio proporvi dei gustosissimi paccheri ripieni di crema di broccoli. Si tratta di un primo piatto semplice da preparare e con un gusto sorprendente: la morbida crema di broccoli sorprende a ogni boccone con un sapore delicato, grazie alla presenza della ricotta nel ripieno. Useremo quindi 3 soli ingredienti per preparare la ricetta…

Continua a leggere

Tagliatelle ai funghi porcini e salsiccia

Tagliatelle integrali con porcini e salsiccia

Un’altra pasta è protagonista insieme ai porcini, nostro ingrediente del mese, dopo le pappardelle ai funghi porcini e capesante: oggi prepariamo delle tagliatelle ai funghi porcini e salsiccia. Un abbinamento classico per un primo piatto che sa di montagna: salsiccia saporita, porcini di prima qualità e un pizzico di salsa di pomodoro ad accompagnare tagliatelle integrali rustiche, di quelle ruvide che trattengono il condimento. Basta poco, in realtà, per preparare questa ricetta rustica sì,…

Continua a leggere

Pappardelle ai funghi porcini e capesante

pappardelle con porcini e capesante

L’abbinamento capesante gratinate con i porcini della ricetta di ieri è stato così buono che ho voluto provare anche una pasta con gli stessi ingredienti: se i sapori sono così buoni, perché non provare a utilizzarli in un piatto diverso? Ecco come nasce la pasta di oggi, le pappardelle ai funghi porcini e capesante. Anche in questo caso la ricetta è davvero semplice da preparare e si risolve nel tempo di ebollizione…

Continua a leggere