Maiale alle nespole

maiale alle nespole

L’appuntamento con gli ingredienti di stagione, oramai lo sapete, ci consente di provare a guardare alimenti comuni con occhi diversi: cosa posso fare con questo pomodoro? Come cucino questo sgombro in una maniera diversa dal solito filetto? Cosa posso fare con le nespole, a maggio, di diverso dal mangiarle al naturale anche se sono già buonissime così? In questo caso mi è bastato buttare l’occhio in dispensa per vedere la…

Continua a leggere

Riso venere con tonno e nespole

riso venere con tonno e nespole

La ricetta di oggi è molto semplice, ma allo stesso tempo particolare e originale: prepariamo insieme un riso venere con tonno scottato e nespole. Come vi avevamo anticipato a inizio mese, le nespole sono un frutto che si presta anche a preparazioni salate e vogliamo approfittare di queste settimane di stagionalità per provare a proporvi alcune ricette un po’ diverse dal solito. Il riso venere con tonno e nespole è un primo…

Continua a leggere

Cosciotto di maiale con senape e mele

cosciotto di maiale con senape e mele

Oggi è il giorno della confessione: ci sono cascata di nuovo. A volte il peccato è piccolo, diciamo delle dimensioni di un piattino o al massimo di una tovaglietta per le foto del blog. Altre volte è un po’ più consistente: a questo giro ha le dimensioni di una crock pot, una bellissima pentola adatta alla cottura a bassa temperatura. Ci pensavo da un po’, alle ricette da fare a…

Continua a leggere

Barbabietole e carote glassate al miele

barbabietole e carote glassate al miele stagioni nel piatto

Se state cercando un’idea semplice e gustosa per un contorno da leccarvi i baffi, siete “sul post” giusto! Oggi prepariamo due verdure di stagione coloratissime, piene di gusto e proprietà nutritive: barbabietole e carote glassate al miele, per cui basteranno pochi ingredienti e un forno. Andremo infatti ad arrostire barbabietole e carote, dopo averle condite con olio, aceto balsamico e un tocco di miele. Il calore del forno le renderà…

Continua a leggere

Bruschette con i fichi

Bruschette con i fichi

La ricetta di oggi è un piacevole ricordo delle mie ultime vacanze in Umbria ed è quanto di più semplice si possa fare in cucina: delle croccanti bruschette con i fichi. Pane tostato in padella o in forno, aglio, fichi freschi maturi e dolcissimi, abbondante pepe nero macinato al momento, olio extravergine e qualche goccia di miele. Niente di più, niente di meno. Deliziose. Un unico morso è stato sufficiente a convincermi…

Continua a leggere

Frullato di banana e biscotti al cacao

Frullato di banane e biscotti al cacao

Una merenda perfetta per i più piccoli, ma anche per chi tanto piccolo non lo è più (come il sottoscritto) e che ha voglia di qualcosa di fresco e goloso per spezzare la fame. La ricetta del frullato di banana e biscotti al cacao nasce in realtà dalla necessità di consumare un piccolo pacco di biscotti ai cereali e cacao che avevo in dispensa. Ovviamente per riciclare i biscotti in cucina…

Continua a leggere

Focaccia con speck, squacquerone e scarola al miele

Focaccia con speck squacquerone e scarola al miele

Ecco un nuovo panino super goloso che potrete preparare tutte le volte che avrete poco tempo per il pranzo, ma non vorrete rinunciare a qualche cosa di gustoso: focaccia con speck, squacquerone e scarola al miele! Preparare questa focaccia farcita è semplicissimo, la sola cottura riguarda infatti la scarola al miele che comunque richiede pochissimi minuti. Dolcezza, sapidità e cremosità: a questa focaccia con speck, squacquerone e scarola non manca davvero…

Continua a leggere

Grappa al miele fatta in casa

grappa al miele stagioni nel piatto

Preparare liquori e grappe dai mille gusti in casa è davvero molto semplice: ho iniziato i primi tentativi con un po’ di timore, lo devo ammettere, ma la facilità con cui si possono aromatizzare alcool e grappa bianca è davvero disarmante e non c’è motivo per non provarci almeno una volta. Oggi prepariamo insieme la grappa al miele fatta in casa, resa ancora più aromatica e speciale dall’aggiunta di una stecca di cannella:…

Continua a leggere

Panini al farro e miele

Panini al farro e miele stagioni nel piatto

Preparare il pane in casa regala enormi soddisfazioni: impastare con le proprie mani i vari ingredienti, aspettare la lievitazione, sentire il fragrante profumo che si diffonde per tutta la cucina non ha uguali. E non è così difficile come può sembrare: si tratta di avere tempo e pazienza, più che mani esperte. Avevamo già preparato insieme i panini alla zucca; oggi è la volta di gustosi panini al farro e…

Continua a leggere

Rotolo di piadina con salmone e salsa all’aneto

Rotolo di piadina con salmone affumicato

Questa è la classica idea dell’ultimo minuto, quella che può servire in caso di emergenza: un rotolo di piadina con salmone affumicato e salsa di yogurt all’aneto, che potete preparare in pochissimi minuti per avere a disposizione un antipasto sfizioso o un piccolo finger food da servire insieme a un bell’aperitivo. La ricetta del rotolo di piadina con salmone è davvero facile e veloce e può essere personalizzata in moli…

Continua a leggere