I finocchi: informazioni, curiosità e utilizzo in cucina

finocchi

Croccanti, profumati, perfetti in moltissime ricette e preparazioni: questo mese useremo i finocchi in tanti modi diversi! Pianta erbacea annuale o perenne appartenente al genere delle ombrellifere, conosciuta in tutta l’area mediterranea fin dai tempi di egizi e greci e coltivata dal XVI secolo. Le varietà coltivate in Italia sono il Bianco Perfezione, il Finocchio di Parma   e quello di Fracchia, il Bianco Dolce di Firenze, il Gigante di Napoli…

Continua a leggere

Rana pescatrice in crosta di olive e noci

rana pescatrice in crosta di olive e noci stagioni nel piatto

La ricetta di oggi è semplice semplice e davvero molto veloce: pochi ingredienti per un risultato da leccarsi i baffi, con il nostro filetto di rana pescatrice in crosta di olive e noci. Il sapore delicato ma deciso allo stesso tempo della rana pescatrice ci aiuta: bastano un paio di aggiunte con olive e noci et voilà, un secondo piatto già pronto. La panatura resterà croccante grazie al taglio grossolano…

Continua a leggere

Rana pescatrice al cartoccio con verdure di stagione

rana pescatrice al cartoccio con verdure di stagione

Portare in tavola una pietanza servita nel suo bel cartoccino ha sempre il suo perché, quasi come fosse un regalo per i propri ospiti. Oggi prepariamo un secondo piatto di pesce delicato e leggero, tranci di rana pescatrice al cartoccio con verdure di stagione. Per realizzare questo piatto ho usato carote, bitoline e spinaci, per poi profumare con aglio, timo e prezzemolo: il risultato è un cartoccio profumatissimo e dal gusto delicato,…

Continua a leggere

Bocconcini di rana pescatrice con pancetta

bocconcini di rana pescatrice con pancetta

I bocconcini di rana pescatrice con pancetta che vi presento oggi sono perfetti come finger food o per un secondo piatto sfizioso: la dolcezza del pesce ben si sposa con la sapidità della pancetta, in un contrasto di consistenze racchiuse in un piccolo assaggio. La ricetta è davvero semplice, a dispetto di quello che potrebbe sembrare: pochissimi passaggi e una rapidissima cottura in padella. Non serve altro per portare in…

Continua a leggere

Calamarata al sugo di rana pescatrice

calamarata con sugo di rana pescatrice

La coda di rospo è un pesce molto pregiato che permette di realizzare, in pochi minuti, patti davvero saporiti e gustosi. Un esempio è questa calamarata al sugo di rana pescatrice, si prepara nel tempo di cottura della pasta e conquisterà tutti. Come spesso accade, quando gli ingredienti sono di qualità e importanti. non serve esagerare: una buona pasta di qualità, tranci di rana pescatrice, olive taggiasche, capperi di Pantelleria sotto…

Continua a leggere

Sformato di patate, zucca e cavolo nero gratinato

sformato di patate, zucca e cavolo nero

La zucca e il cavolo nero sono due ortaggi che amo particolarmente e la stagione fredda è perfetta per sperimentare nuove ricette con questi ingredienti! Oggi vi propongo uno sformato di patate, zucca e cavolo nero molto gustoso e facile da preparare: una ricetta vegetariana di stagione colorata e davvero molto, molto buona. Per realizzare questo sformato di verdure dovrete solo sbollentare per qualche minuto le foglie di cavolo nero e tagliare…

Continua a leggere

Rana pescatrice: curiosità e ricette

calamarata con sugo di rana pescatrice

La rana pescatrice, o rospo, è l’ingrediente con cui inauguriamo questo nuovo anno: tanto brutto all’apparenza, tanto buono al palato… speriamo che sia di buon auspicio, ci serve davvero! Siamo forse più abituati a indicare questo pesce con coda di rospo, anche se con questo termine si intende la parte della rana pescatrice che esclude la testa, meno prelibata, dal resto delle sue carni. Rana pescatrice: curiosità e diffusione La…

Continua a leggere

Sfogliatine con mousse al mascarpone e nutella

sfogliatine con mousse al mascarpone e nutella

In una sezione dolci di Natale che si rispetti non può mancare il mascarpone: vero protagonista di creme e accompagnamenti delle feste, lo trovate impiegato in questa ricetta in una mousse velocissima e senza uova. Con due compari di tutto rispetto: l’immancabile Nutella che rende tutto più buono, diciamocelo, e la pasta sfoglia, altra regina in questo periodo. Insomma, le sfogliatine con mousse al mascarpone e Nutella sono davvero perfette…

Continua a leggere

Polpette di cavolfiore e tonno al forno

Polpette di cavolfiore e tonno

Il cavolfiore, purtroppo, a volte non è amatissimo: cosa fare allora per farlo mangiare ai più restii? Noi vi proponiamo una combinazione infallibile: tonno e polpette! Chi può dire di no alle polpette? Chi sa resistere? Ecco perché le polpette di cavolfiore e tonno saranno un successo assicurato! Vi abbiamo già proposto tantissime ricette di polpette: polpette con gli spinaci, polpette di polpette di verdure o delle golose polpette di sarde e tonno… ma queste sono…

Continua a leggere

Plumcake di patate dolci, porri e salmone

plumcake di patate dolci, porri e salmone affumicato

In questo novembre dedicato alle patate dolci, ho deciso di sperimentare ricette nuove e gustose con questi particolari tuberi. Le patate dolci al forno sono sempre graditissime, ma la ricetta di oggi è qualcosa di davvero goloso: prepariamo un saporito e colorato plumcake di patate dolci, porri e salmone affumicato! La patata dolce all’interno dell’impasto rende questo plumcake salato molto soffice e gli regala un bellissimo color arancione. L’impasto è arricchito da straccetti di…

Continua a leggere