Il cavolo nero: aspetti nutritivi e benefici

cavolo-nero-stagioni-nel-piatto-2

Il cavolo nero è una varietà di cavolo il cui nome scientifico è Brassica oleracea e appartiene alla famiglia delle Brassicaceae. Le proprietà nutritive del cavolo nero Il suo contenuto calorico è pari a 40 Kcal/100 g, fornite soprattutto dai carboidrati (sotto forma di fruttosio) e dai grassi (2.2 %). Il contenuto di proteine è molto scarso e di basso valore biologico per l’organismo mentre la fibra è abbondante (2%). La presenza di acqua, infine, si aggira…

Continua a leggere

Zuppa di cavolo nero e lenticchie

Zuppa di cavolo nero e lenticchie

Dopo le grandi mangiate delle ultime feste (di cui almeno io porto ancora i segni…) e per resistere all’incredibile freddo che negli ultimi giorni si sta facendo sentire, cosa c’è di meglio di una bella e calda zuppa? Quella che vi propongo oggi è una zuppa di cavolo nero e lenticchie preparata usando i ditaloni, il formato di pasta perfetto per piatti come questo. Come abbiamo già avuto modo di raccontarvi all’inizio…

Continua a leggere

Pesto di cavolo nero

pesto-di-cavolo-nero-stagioni-nel-piatto3

Il pesto di cavolo nero è un condimento da provare: semplicissimo da preparare, veloce, pratico, ma con un gusto sorprendente. Si abbina alla perfezione a paste dal sapore netto e deciso, come quelle integrali o di grano saraceno. La prima volta che ho preparato il pesto di cavolo nero ho abbinato dei pizzoccheri: un matrimonio perfettamente riuscito! Per cui armatevi di frullatore, di foglie di cavolo nero e provate a preparare…

Continua a leggere

Involtini vegetariani di cavolo nero

involtini-di-cavolo-nero

La ricetta degli involtini vegetariani di cavolo nero che vi propongo oggi vede protagonista il nostro ingrediente del mese, il cavolo nero, in un secondo piatto semplice da preparare ma pieno di gusto. Accosteremo le foglie sbollentate del cavolo a carote tagliate a bastoncini, cipolla e formaggio filante, che regalerà un po’ di golosità in più a questa ricetta vegetariana. La presentazione sotto forma di involtini, poi, permette di rendere più accattivante…

Continua a leggere

Bruschetta con cavolo nero stufato e pancetta

Bruschetta con cavolo nero stufato e pancetta

La bruschetta con cavolo nero e pancetta è stato il mio primo esperimento con il cavolo nero toscano e mi ha soddisfatto a tal punto da avermi convinto a piantarne ben quattro piante sul mio balcone questo autunno. La ricetta è davvero semplicissima, di sicura riuscita e assolutamente di stagione quindi non ci sono scuse per non prepararla! Potete stufare il cavolo con un po’ di brodo vegetale, mi raccomando fatto…

Continua a leggere

Gennaio… cavolo nero!

cavolo-nero-stagioni-nel-piatto

Per l’inizio dell’anno nuovo e del mese di gennaio abbiamo scelto un ingrediente un po’ trascurato su gran parte delle tavole italiane, ma ricchissimo di gusto e proprietà salutari: il cavolo nero. Detto anche cavolo toscano, cavolo palmizio o cavolo a penna appartiene alla famiglia delle crocifere, di cui fanno parte i cavoli, le verze, le rape, il crescione, la rucola. La pianta ha una forma particolare (a palma, per…

Continua a leggere

Settembre sul balcone: le nuove colture autunnali

Il balcone di settembre

Negli ultimi giorni le temperature hanno cominciato a scendere e l’estate sta per lasciare il posto all’autunno: è quindi arrivato il momento di rinnovare il balcone per adattarlo alla nuova stagione. Qualche giorno fa Claudia vi ha raccontato dei suoi lavori nell’orto e io, che ho a disposizione solo dei balconi, ho deciso di provare a coltivare qualcosa in vaso. Si tratta di esperimenti del tutto nuovi per me: fino…

Continua a leggere