Oggi vi presentiamo una deliziosa torta salata in cui i porri sono protagonisti e fanno da contraltare, con il loro sapore dolce, alla sapidità dello speck: facile da preparare, saprà conquistare tutti. Sapete che adoro le torte salate: spesso sono un’ottima soluzione svuota frigo, si cucinano in poco tempo e con poco sforzo, ma poche altre cose in cucina consentono di ottenere sempre ottimi risultati. Ecco perché spesso tengo un rotolo di pasta sfoglia o di pasta brisé nel frigorifero: aver poi imparato a prepararle senza panna, più leggere, aiuta a gustarle con meno sensi di colpa.
Nella ricetta di oggi useremo i porri, il nostro ingrediente del mese di gennaio: è importante sceglierli bene, integri e senza ammaccature, nel periodo di piena stagionalità di questi splendidi e versatili ortaggi. Vi consigliamo di consumarli fra novembre e maggio; se volete trovare la stagione giusta per ortaggi, frutta e pesce, potete scaricare a questo link il nostro calendario gratuito!
Stagionalità
La torta salata con porri e speck è perfetta per i mesi invernali
Torta salata con porri e speck: ricetta
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè (o pasta sfoglia)
2 porri (circa 150 g una volta puliti)
75 g di speck in fette sottili
70 g di fontina
3 uova
olio extravergine di oliva
sale, pepe q.b.
Pulite i porri: eliminate la parte più verde, tagliatelo a rondelle sottili e fatelo soffriggere in padella con un filo di olio extravergine di oliva per circa 10 minuti. Salate e tenete da parte.
In una capiente ciotola sbattete le uova, aggiustate di sale, aggiungete la fontina tagliata a cubetti e i porri. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Srotolate la pasta brisè e stendetela all’interno di una tortiera foderata di carta forno. versate il composto e aggiungete le fettine di speck tagliate in due o tre pezzi, cercando di distribuirle uniformemente.
Fate cuocere per circa 25/30 minuti a 175°.