Dopo un po’ di pratica, eccoci pronti con una nuova, semplice ricetta preparata con l’essiccatore domestico per alimenti: un profumatissimo sale aromatizzato al limone, prezzemolo e pepe rosa, ideale per condire il pesce cotto in padella o al forno, oppure per realizzare profumate marinature di carne, pesce e verdure.
Come potrete immaginare, preparare questo sale aromatizzato al limone per pesce è estremamente semplice, ma richiede qualche ora di tempo per la completa essiccazione degli ingredienti freschi: prezzemolo e scorze di limone, ovviamente biologiche. L’essiccazione è un processo lungo, che richiede pazienza, ma che permette di conservare gli ingredienti per lungo tempo se ben effettuata.
Per chi non avesse a disposizione un essiccatore, questa ricetta può essere preparata anche utilizzando un metodo di essiccazione alternativo: potete essiccare le scorze di limone e il prezzemolo sfruttando il calore dei termosifoni o di una stufa, semplicemente inserendo gli ingredienti lavati e ben asciugati in un sacchetto di carta (tipo quello del pane). In alternativa, come già indicato per le mele essiccate alla cannella, è possibile utilizzare il forno che tuttavia è molto più dispendioso dal punto di vista dei consumi.
Di seguito la ricetta per preparare il sale aromatizzato al limone, prezzemolo e pepe rosa con un essiccatore domestico. Conservandosi a lungo questo sale aromatizzato fatto in casa è anche un’idea perfetta per fare un piccolo regalo per qualche occasione particolare!
Stagionalità
Potete preparare questo sale aromatizzato tutto l’anno, magari essiccando il prezzemolo sul finire dell’autunno.
Sale aromatizzato al limone, prezzemolo e pepe rosa: ricetta
Ingredienti (per circa 130 g di sale aromatizzato)
120 g di sale grosso
1 mazzetto di prezzemolo (circa 30 g di foglie)
la scorza di 3 limoni non trattati
1 cucchiaio di pepe rosa in grani
Lavate accuratamente il prezzemolo e il limone e fateli asciugare bene. Separate le foglie del prezzemolo e disponetele nel cestello dell’essiccatore rivestito con carta forno in modo che siano sovrapposte il meno possibile.
Con un coltello o un pelapatate, ricavate la scorza del limone avendo cura di non prendere la parte bianca. molto amara. Tagliate le scorze a pezzetti e mettetele in un cestello dell’essiccatore rivestito con carta forno.
Azionate l’essiccatore a 40°C e lasciate essiccare il tutto: l’essiccazione completa può richiedere anche dalle 18 alle 24 ore, a seconda della dimensione degli ingredienti e del loro grado di umidità. Se avete dubbi lasciate piuttosto una o due ore in più poiché la temperatura raggiunta dall’essiccatore non permette di bruciare gli ingredienti (questo discorso non vale se utilizzate il forno). Prezzemolo e limone saranno secchi quando si sbricioleranno tra le mani.
Fate raffreddare gli ingredienti quindi mettete sale, prezzemolo, pepe rosa e scorze di limone in un mixer e frullate fino ad avere un sale aromatizzato dello spessore che più gradite. Trasferite in un barattolo di vetro a chiusura ermetica conservate al riparo dall’umidità.
Suggerimenti
Potete anche decidere di lasciare il sale grosso e mettere gli ingredienti spezzettati grossolanamente: l’effetto sarà più bello esteticamente, ma meno pratico all’uso.
Ovviamente potete equilibrare il sale come più gradite, aumentando il pepe o il limone a seconda del vostro personale gusto!