Quella di oggi è una proposta per quelle sere in cui volete mangiare qualcosa di sfizioso, in cui mettete nell’angolino le insalate e cercate qualcosa di corposo e buono buono buono. In cui volete affondare i denti in qualche piatto che vi faccia pensare: dai, ancora una fetta e poi basta, da ripetere molte volte. Ecco, il polpettone di fagiolini, patate e tonno è così: semplice, buono, senza fronzoli, fuori dalle ultime mode del momento del food, magari anche non bellissimo ma signori, buono da farvi desiderare di finirlo tutto.
E noi cosa possiamo volere di più? È semplicissimo da preparare, buono (l’ho già detto per caso?), usa ingredienti di stagione, se avete un orticello potete anche usare fagiolini e patate a km 0… direi che non si possa chiedere molto di più da una ricetta. Per cui preparate gli ingredienti, accendete il forno e via a preparare questo delizioso polpettone di fagiolini, patate e tonno!
Stagionalità
Approfittate di primavera ed estate per usare fagiolini freschi e di stagione.
Polpettone di fagiolini, patate e tonno: ricetta
Ingredienti (per una teglia rettangolare 24×13 cm – quella classica da plum cake)
250 g di fagiolini lessi
500 g di patate lesse
250 g di tonno sott’olio sgocciolato
2 uova
2 cucchiai di pangrattato
sale, pepe qb
Preparate le verdure: schiacciate con una forchetta le patate lesse, oppure passatele con lo schiacciapatate e tagliate a tocchetti piccoli i fagiolini.
In una ciotola capiente riunite le patate, il tonno, i fagiolini, le uova e il pangrattato: mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, regolando di sale e pepe.
Foderate uno stampo da plumcake con carta forno, trasferitevi il composto, livellate col dorso di un cucchiaio e fate cuocere a 170° per circa 55 minuti.
Estraete dal forno la teglia, sformate e lasciate raffreddare prima di tagliare a fette.
Suggerimenti
Se il composto dovesse sembrarvi troppo morbido aggiungete un altro po’ di pangrattato.
Potete aromatizzare a vostro piacere con erbe aromatiche del vostro orto.
Servite a temperatura ambiente, accompagnando il polpettone di fagiolini, patate e tonno con maionese o hummus di ceci.