Panini alla zucca

La zucca, ingrediente di questo mese, è estremamente versatile e si presta a molteplici ricette salate e dolci, grazie alla consistenza cremosa della sua polpa e al retrogusto dolce che regala ad ogni piatto. Ed è per questo motivo che la ricetta dei panini alla zucca che vi propongo oggi è perfetta per rendere ancora una volta questo ortaggio vero protagonista della tavola! Nessuno resisterà a questi piccoli panini colorati dal gusto delicato e coperti di semi di papavero.

La preparazione del pane in casa è molto più semplice di quanto si possa pensare: basta avere pazienza e tempo per la lievitazione, un forno ben caldo e il gioco è fatto. Per cui non ci sono scuse per non preparare questi deliziosi panini alla zucca che faranno un figurone sulle vostre tavole!

ingredienti panini alla zucca

Stagionalità

Potete preparare i panini alla zucca fra settembre e gennaio, nel periodo di disponibilità di questo ortaggio

Panini alla zucca: ricetta

Ingredienti (per circa 10 panini)

350 g di polpa di zucca
175 g di farina manitoba
175 g di farina 00
4 g di lievito di birra
2 cucchiai di semi di papavero
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale qb

Tagliate a dadini la polpa di zucca e cuocetela in padella con il rametto di rosmarino, un filo d’olio e una spolverata di sale. Spegnete quando la polpa sarà morbida e passatela al mixer per ottenere una purea cremosa e senza grumi.

Su una spianatoia di legno formate la classica fontana con le due farine setacciate, sbriciolate il lievito (se preferite potete scioglierlo in un goccio di acqua tiepida) e versate al centro la polpa di zucca passata. Impastate fino a quando non otterrete un composto omogeneo.

Mettete in una ciotola con le pareti leggermente unte d’olio, coprite e lasciate lievitare fino a quando il composto non avrà raddoppiato il suo volume (ci vorranno circa 2-3 ore: per agevolare la lievitazione mettete la ciotola nel forno chiuso, con la luce accesa, in modo che l’ambiente di lievitazione sia leggermente più caldo della stanza).

Quando il composto sarà pronto formate delle piccole palline, mettete sulla spianatoia o un tagliere grande e lasciatele lievitare, coperte, ancora per circa mezz’ora/un’ora.

Accendete il forno a 180°. Spolverate la superficie dei panini con i semi di papavero e infornate per circa 20 minuti.

panini alla zucca

Suggerimenti

Questo impasto non prevede l’aggiunta di acqua, dato che si sfrutta quella naturalmente presente nella polpa di zucca: per questo motivo le dosi di farina potranno leggermente variare, poiché la zucca potrà essere più o meno acquosa. Regolatevi durante la fase di lavorazione: dovrete ottenere un composto liscio, omogeneo, non appiccicoso e facile da lavorare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.