Oggi vi propongo un’insalata di riso più particolare rispetto al solito: insalata di riso nero con calamari alla piastra, datterini, zucchine e fiori di zucca. Un’insalata di riso decisamente ricca, che richiede un po’ di passaggi per la preparazione (molto semplici) e che può essere tranquillamente servita come piatto principale di una cena elegante e raffinata data la sua particolarità.
Inutile dire che la qualità degli ingredienti è la chiave per avere un ottimo piatto da servire: calamari freschi, meglio di dimensioni medio-piccole, datterini maturi e zucchine piccole e tenere, quelle vendute (o raccolte se avete la fortuna di avere una pianta) con ancora il fiore attaccato. Timo fresco a profumare e il gioco è fatto. L’idea iniziale prevedeva anche l’aggiunta finale di bottarga, ma alla fine ho deciso di non metterla perché i sapori erano già molti. Se volete potete comunque sperimentare.
La cottura è l’altro punto di attenzione per preparare questa insalata di riso venere: i calamari sono cotti alla griglia per 2-3 minuti per lato mentre le verdure, zucchine e pomodori, sono passati in forno per una ventina di minuti. Una volta che tutti gli ingredienti saranno freddi non vi resterà che assemblare la vostra insalata di riso e servirla: proponetela a cena quando avete degli ospiti e vedrete che farete un’ottima figura!
Stagionalità
Potete preparare l’insalata di riso nero con calamari, pomodori e zucchine in estate, quando gli ingredienti sono di stagione.
Insalata di riso nero con calamari, zucchine e pomodori: ricetta
Ingredienti (per 4 persone)
250 g di riso venere
6-7 calamari medio-piccoli (circa 500 g da puliti)
400 g di datterini
15 zucchinette con fiore
4 rametti di timo
sale q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
zucchero q.b.
Per prima cosa cuocete il riso nero in abbondante acqua salata, scolatelo e fatelo raffreddare.
Pulite i calamari: eliminate le interiora e la cartilagine interna; togliete l’occhio e il becco e privateli della pelle. Scaldate molto bene una piastra (meglio in ghisa) e cuocete i calamari per 2-3 minuti da ciascun lato; cuocete sulla piastra per pochi minuti anche i ciuffi, salate il tutto e tenete da parte tutto lasciando raffreddare.
Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà, disponendoli su una placca da forno rivestita. Separate le zucchine dai fiori e tenete questi ultimi in frigorifero fino all’utilizzo. Lavate e tagliate le piccole zucchine a rondelle e mettetele sulla placca da forno (se ci stanno potete usare la stessa dei pomodori, altrimenti dividete in due placche). Irrorate le verdure con un filo di olio extravergine, sale e la metà del timo. Sui pomodori aggiungete anche un pizzico di zucchero. Cuocete le verdure in forno ventilato a 190°C per circa 20-25 minuti quindi sfornate e fate raffreddare.
Tagliate i calamari ad anelli e uniteli al riso. Unite anche le verdure ormai fredde e i fiori di zucca a crudo lavati, asciugati e affettati finemente. Condite con un filo di olio extravergine e con il timo restante. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Suggerimenti
Come anticipato, per rendere questo piatto ancora più raffinato, potete terminare con un po’ di bottarga grattugiata.
Vi consiglio di scegliere calamari piccoli in modo da fare cotture veloci e mantenere le loro carni morbide.