Insalata invernale con le pere, gongorzola e noci

Le insalate invernali, con le giuste combinazioni di ingredienti, possono essere saporite, colorate e gustose tanto quanto quelle estive. Ci vengono in aiuto non solo le numerose varietà di insalate invernali, ma anche altri ingredienti che forse siamo meno avvezzi a utilizzare, come la frutta, ad esempio. Uva, mele, arance o mandarini, pompelmi e kiwi sono tutti frutti adatti alla preparazione di insalate, sia come semplice contorno che in versioni più ricche come piatto principale. Oggi però vi propongo un’insalata invernale con le pere, il nostro ingrediente del mese, che saprà di certo conquistarvi!

Le pere sono fondamentali, in questo caso: la croccantezza porta equilibrio rispetto agli altri vegetali e il loro gusto dolce crea un perfetto contrasto con gli altri sapori. Basta poco per portare in tavola un’insalata diversa dal solito, basta provarci e avere voglia di sperimentare. E anche se non siamo in presenza dei colori trionfali di peperoni, pomodori e melanzane, l’insalata invernale con pere regala grandissime soddisfazioni.

insalata invernale con le pere

Quest’oggi vi propongo una versione base, che potrete arricchire come meglio credete: grigliando le pere, aggiungendo del bacon croccante, cambiando tipologia di insalata. Come vi diciamo spesso, la fantasia non ha limiti!

Stagionalità

Come dice il nome, l’insalata con le pere è adatta alla stagione più fredda.

Insalata invernale con le pere: ricetta

Ingredienti (per 4 persone)

300 g di insalata fresca (per questa ricetta abbiamo usato della valerianella)
2 pere
80 g di gorgonzola
30 g di noci già sgusciate
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di aceto di riso

Lavate e tamponate delicatamente la valerianella.
Tagliate a cubetti il formaggio e le pere.
In un’insalatiera radunate gli ingredienti e condite con un’emulsione di olio e aceto, creata sbattendo con una forchetta i due liquidi.
Mescolate delicatamente, distribuite nei piatti da portata e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.