Insalata di porcini e rucola

I funghi porcini sono ingredienti che, per la loro qualità, possono essere consumati anche a crudo: per questo motivo oggi vi propongo una ricetta che li vede protagonisti senza cottura, per esaltarne al meglio gusto e sapore. La nostra insalata di porcini e rucola nasce proprio per rendere omaggio al nostro ingrediente del mese di ottobre: se avete la possibilità e la fortuna di avere porcini freschissimi, sodi e compatti provateli anche così, non ve ne pentirete!

insalata di porcini e rucola

La preparazione dell’insalata di porcini e rucola è davvero semplice: basta avere l’accortezza di pulire molto bene i funghi con un panno leggermente inumidito, con una spazzolina o con un coltellino in modo da eliminare i residui di terra. Mi raccomando, non bagnateli sotto l’acqua corrente, altrimenti si inzupperebbero, perderebbero consistenza e non sarebbero per nulla adatti ad essere consumati a crudo.

Stagionalità
Approfittate dei mesi di settembre e ottobre per gustare l’insalata di porcini e rucola. La disponibilità dei funghi varierà in base alle condizioni meteo, per cui cercate sempre porcini freschissimi e consumateli quando li troverete sui banchi del mercato

Insalata di porcini e rucola: ricetta

Ingredienti (per 4 persone)

2 funghi porcini
80 gr di rucola
40 gr di scaglie di grana
Olio extravergine d’oliva
Sale

Pulite i funghi, come precedentemente indicato, con un panno o un coltellino. Tagliateli a fettine molto sottili.
Lavate la rucola e disponetela in un’insalatiera insieme alle scaglie di grana e alle lamelle di porcini.
Condite molto delicatamente con l’olio extravergine di oliva e il sale. Se avete a disposizione un vaporizzatore di olio, usatelo: vi aiuterà a non appesantire le fettine di porcini di condimento.

La ricetta della nostra insalata di porcini e rucola è davvero molto semplice: potete variare le dosi e gli ingredienti in base al vostro gusto e alla vostra fantasia, trattandosi di un’insalata. Vi raccomando solo ingredienti freschissimi e di qualità!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.