Frullato di panettone e cacao

Ebbene sì, frullato di panettone. Non so voi, ma dopo le festività natalizie io mi ritrovo sempre in casa una quantità di panettone e pandoro che fa paura. Uno rimasto dalla vigilia, uno dal Natale o da santo Stefano…poi c’è la notte di capodanno e magari anche il pranzo del primo. Insomma, tanto. Troppo!

Frullato di panettone

Come riciclare il panettone diventa il must delle prime settimane post festività. Dopo i tartufini di pandoro che vi ha proposto Claudia qualche giorno fa e il dolce di panettone con crema all’arancia, oggi vi suggerisco un modo davvero alternativo per utilizzare del panettone avanzato. Io ho usato quello classico, ma ovviamente questa semplicissima ricetta può essere realizzata con qualsiasi panettone abbiate in casa: senza canditi, senza uvetta, farcito con creme al cioccolato, pistacchio e chi più ne ha più ne metta.

Riciclare il panettone per trasformarlo in un goloso frullato, vi permetterà di ridurre gli sprechi in cucina e di realizzare una merenda perfetta per i bambini (ma non solo!) che porterà con sé tutto il profumo delle feste appena passate.

Stagionalità

Potete realizzare il frullato di panettone tutto l’anno, non essendoci alcun ingrediente stagionale. Tuttavia, il periodo ideale è sicuramente quello a cavallo delle festività natalizie.

Frullato di panettone: ricetta

Ingredienti (per 2 persone)

250 g di panettone
4 cucchiaini di cacao amaro
500 ml di latte

Per prima cosa tagliate il panettone a fette e disponetelo su una placca da forno rivestita di carta forno. Tostate il panettone in forno ventilato a 180° per 15-20 minuti, girandolo a metà.

Una volta tostato, mettetelo in un mixer e frullatelo finemente. Unite il latte (freddo o, se preferite, tiepido) e il cacao e frullate ancora per qualche secondo n modo da amalgamare gli ingredienti.

Versate nei bicchieri e servite!

 

Suggerimenti

A seconda del tipo di panettone che andrete a utilizzare potete aggiungere frutta secca come nocciole, mandorle o pistacchi, amaretti o altri aromi a vostra scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.