Crostata di frutti di bosco con crema allo yogurt

Tempo di frutti di bosco! Oggi vi propongo una crostata di frutti di bosco che è una vera delizia. Ho deciso di sperimentarne una versione fresca e un po’ alleggerita rispetto a quella con la normale crema pasticcera, facendo una crema a base di yogurt greco e miele e, ve lo dico, è una vera bontà!

ingredienti crostata di frutti di bosco e crema allo yogurt

Potete credermi, perché io sono assuefatto alla crema pasticcera, la metterei ovunque, quindi se vi dico che questa versione alternativa non ha nulla da invidiare vi potete proprio fidare.

La base è fatta con farina 00 e farina multicereali, con una preparazione che differisce un po’ dalla ricetta originale della pasta frolla, ma potete tranquillamente sostituirla con una frolla classica se preferite.

Mi rendo conto che l’idea di accendere il forno in questo periodo per cuocere la base genera un po’ di terrore, ma bastano 25 minuti e il risultato sarà un crostata di frutta fresca, leggera e perfetta per chiudere un pasto estivo o per una merenda sfiziosa. Insomma, una torta che vale il sacrificio!

Stagionalità

Potete preparare la crostata di frutti di bosco con crema allo yogurt tra luglio e agosto, quando lamponi, ribes e mirtilli sono di stagione.

Crostata di frutti di bosco con crema allo yogurt: ricetta

Ingredienti (per una tortiera di 20 cm di diametro)

100 g di farina multicereali
80 g di farina 00
1 uovo intero
80 g di zucchero
80 g di burro
125 g di mirtilli
200 g di lamponi
80 g di ribes
170 g di yogurt greco
20 g di miele
1 cucchiaino di zucchero a velo (facoltativo)

Cominciate a preparare la base: lasciate ammorbidire leggermente il burro quindi impastatelo insieme allo zucchero. Unite l’uovo intero e amalgamate. Da ultimo, aggiungete le due farine e impastate rapidamente fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgete nella pellicola e mettete a riposare in frigorifero per un paio di ore.

Trascorso il tempo, stendete la base e foderate una teglia da crostata. Coprite l’interno con un foglio di carta forno e riempitelo di fagioli secchi o con le apposite sferette in ceramica per la cottura in bianco (serviranno a fare da peso evitando che la frolla si gonfi in cottura). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti, togliete i fagioli e lasciate cuocere altri 5 minuti. Sfornate la base e lasciatela raffreddare completamente.

Una volta fredda, sformate la base e mettetela sul piatto da portata. In una ciotola unite lo yogurt greco, il miele e 40 g di lamponi frullati. Assaggiate e, se desiderate, aggiungete un cucchiaino di zucchero a velo o un altro po’ di miele.

Riempite la crostata con la crema livellandola accuratamente. Delicatamente, lavate e asciugate i frutti di bosco quindi decorate la torta a vostro piacere. Lasciate in frigorifero fino al momento di servirla.

Crostata di frutti di bosco e crema allo yogurt

Suggerimenti

Se preferite, potete preparare questa crostata in modo più tradizionale, seguendo le ricette per la pasta frolla integrale o classica e farcendola con crema pasticceracrema al latte.

Potete aromatizzare la crema di yogurt con i semi di mezzo baccello di vaniglia: nel caso ecco come potete riciclare il baccello di vaniglia svuotato!

La crema di yogurt resta un po’ più morbida di una normale crema pasticcera: se gradite una consistenza più soda, potete utilizzare un addensante come la colla di pesce, sciogliendole mezzo foglio in un cucchiaio di latte tiepido e aggiungendolo allo yogurt.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.