IN EVIDENZA: SCELTI PER VOI DA STAGIONI NEL PIATTO
I CONSIGLI DELLA DIETISTA FRANCESCA MONCAGLIERI
LEGGI TUTTI I CONSIGLI |
Crêpes ananas e mango con salsa alle fragole

Per cominciare bene la settimana ho pensato di proporvi una ricetta semplice e veloce, che senza dubbio riuscirà a mitigare un po’ il trauma da lunedì! Approfittando del cestino BEST di Bio c’ Bon di questo mese, ho pensato di trasformare tutta la frutta fresca contenuta in una crêpe tropicale dai colori vivaci e allegri. La preparazione è davvero semplicissima, ma il risultato vi stupirà: ho abbinato una dadolata di…
Pasta frolla integrale

“Claudia, devi assolutamente provare la farina che mio cugino prepara al mulino. Sai, è quello di famiglia dove anch’io ho lavorato per qualche anno. Dai, te ne faccio portare un po’“. Fu così che mi ritrovai un sacco di farina integrale macinata a pietra da 5 kg per casa! È quindi grazie ad Alex, amico di vecchia data, se ho provato diverse ricette con la farina integrale: grezza, ruvida, rustica,…
Tartine con asparagi e uova di quaglia

L’idea per queste bellissime tartine con asparagi e uova di quaglia mi è venuta mentre cercavo un modo per rivisitare il classico abbinamento uova e asparagi. Le uova di quaglia si prestano perfettamente allo scopo per via della loro dimensione davvero ridotta: queste tartine sono un antipasto di stagione ideale per sorprendere i vostri ospiti con qualcosa di semplice e allo stesso tempo originale. Ad ogni morso, la croccantezza del…
Crêpes

La nostra sezione di “scuola di cucina” oggi si arricchisce di un piatto semplicissimo e amatissimo da tutti: le crêpes. Si tratta di una crespella estremamente diffusa in Francia, in cui rappresenta uno dei piatti più famosi. Preparazioni simili si trovano in realtà in tutta Europa, con piccole varianti rispetto alla tradizionale ricetta che prevede una pastella a base di farina, uova e latte: pancake, gaufre, palacinka (nell’est Europa). La…
Aspetti nutrizionali e benefici del carciofo

Il carciofo, nome scientifico Cynaria scolymus, ha una stagionalità che comprende i mesi da novembre ad aprile o inizio maggio, se si considera anche il periodo di coltivazione forzata autunnale. Se fresco, al tatto deve risultare duro. Di questo ortaggio si consuma il fiore privato delle foglie dure di rivestimento, il cuore ripulito dalla caratteristica “barbetta” e la prima parte del gambo. Gli aspetti nutritivi dei carciofi Questo ortaggio vanta…
Cibo a regola d’arte, Ernst Knam e la sua crostata cioccolato e fava tonka

Partecipare ai corsi di cucina mi piace molto: si impara, si vedono cose nuove e si conoscono persone interessanti ma, soprattutto, si ha la possibilità di sbirciare sulla finestra della cucina professionista e vedere come lavorano quelli che della cucina ne hanno fatto un mestiere e spesso un’arte, oltre che una passione… Sabato scorso ero in seconda fila nell’aula dove Ernst Knam ha tenuto il corso sulla crostata al cioccolato…
Aprile…uova!

Ingrediente base di innumerevoli ricette e preparazioni che spaziano dal salato alla pasticceria, le uova sono di sicuro uno degli alimenti più diffusi e utilizzati nelle nostre cucine. Forse proprio per questo tendiamo a darle per scontate e a non renderci conto fino in fondo dell’incredibile versatilità di questo alimento. Le uova utilizzate in cucina non sono solo di gallina: quaglia, oca, faraona, tacchino, anatra e persino quelle di struzzo…
Pasta fresca di semola

Fare la pasta in casa è una cosa che mi regala sempre una grandissima soddisfazione. Vi abbiamo già spiegato come preparare un’ottima pasta fresca all’uovo e una coloratissima pasta verde all’uovo: oggi invece parliamo di pasta fresca di semola. La pasta fresca di semola è l’impasto base più semplice da preparare in quanto prevede l’utilizzo di sola farina di grano duro e acqua. Nonostante la sua semplicità, questo tipo di pasta…
Insalata di farro con verdure di primavera

Le belle giornate di questo periodo ci fanno venire voglia di pranzi all’aperto e sapori nuovi: vi proponiamo oggi una insalata di farro con verdure di primavera, semplice, saporita e perfetta da preparare in anticipo per un pic nic o una gita fuori porta. Utilizzeremo il farro perlato per una cottura rapida e verdure di stagione per creare un gustoso contrasto di sapori e consistenze: carote croccanti tagliate a bastoncini…
Flan di carciofi e mandorle

Flan di carciofi e mandorle, un antipasto vegetariano leggero e saporito. Non servono molti ingredienti per rendere i carciofi veri protagonisti di un piatto e in questi flan ve li propongo abbinati semplicemente a una bella manciata di mandorle, alle uova e a un po’ di buon Parmigiano grattugiato. I flan di carciofi e mandorle sono una sfiziosa ricetta di stagione la cui preparazione è piuttosto semplice a patto di…
PERCHÉ SCEGLIERE LE RICETTE DI STAGIONE DI STAGIONI NEL PIATTO
SCARICA I CALENDARI |